
Hydro demolizione mediante idrogetti di strutture e superficie in cemento armato e calcestruzzo
Acqua, attraverso l'uso di gruppi di potenza costituiti da pompe ad alta tecnologia che consentono di raggiungere pressioni anche oltre 2 500 bar e portate intorno a 25 l/minuto, può essere utilizzata per bocciardature, pulizia / decontaminazione, taglio, demolire o irruvidire il cemento e le superfici in calcestruzzo.

METODI DI ESECIZIONE
- manuale
- con robbot
APPLICAZIONI:
- per eseguire fori negli elementi e le strutture in cemento armato senza danneggiare il rinforzo (strutture portanti in cemento armato);
- per l’asportazione del calcestruzzo sull’armatura degli elementi in cemento armato senza danneggiare i ferri di armatura (pavimenti in calcestruzzo, lastre ed elementi di infrastrutture stradali, travi, colonne, pilastri di viadotti, ecc);
- per irruvidimenti veloci di ampie superfici verticali o orrizontali;
- per la decontaminazione profonda di vasche, silos, centrali nucleari;
- riparazione / pulizia delle sezioni del tunnel, diaframmi, ecc;
- in lavori di idrosabbiatura ed idroerosione.
VANTAGGI:
- mette a nudo il ferro di armatura senza intaccarlo;
- rapiditа di esecuzione;
- azione di intensitа graduabile per togliere dal cemento la sola parte ammalorata;
- non produce vibrazioni e sollecitazioni involute nelle strutture in sito;
- attrezzatura mobile e compatta che consente una veloce mobilitazione e smobilitazione delle squadre di lavoro;
- consente l'accesso remoto e lavoro di una certa distanza. Una macchina è in grado di alimentare più linee di lunghezze diverse.
LIMITAZIONI:
- processi di fornitura e smaltimento acqua.

COMMERCIO DEI CERTIFICATI PER RISPARMIO ENERGETICO
Scopri di piuBulgaria Engineering S.p.A. offre servizi di management energetico ed efficienza energetica:
- Commercio dei certificati per risparmio energetico per copertura degli obiettivi individuali delle persone obbligate conforme all’Art.14, Para. 4 dalla Legge di Efficienza energetica;
- Valutazione delle possibilità per l’applicazione e realizzazione delle misure per risparmi energetici;
- Valutazione di progetti ESCO;
- Elaborazione delle metodologie singole specializzate per la verifica e generazione dei risparmi energetici;
- Sistemi industriali per la generazione dei risparmi energetici tramite miglioramento della qualità dell’energia elettrica